Descrizione
Corto, da lavoro. Il Caorliega è la versione rustica e popolare del tabarro, veniva indossato per svolgere diverse attività, per andare a cavallo o in bicicletta. Prende il nome dal modello originale ritrovato nel guardaroba di un facoltoso agricoltore abitante in Via Caorliega a Mirano (VE). In caso di vento o basse temperature, una lingua di tessuto sottocollo permette di chiudere il bavero attorno al collo.
Dettagli
Ruota intera
Taglio a vivo
Collo in fustagno classico
Lingua di tessuto sottocollo
Lunghezza Tabarro: 108 cm
Tessuto
Eccezionale tessuto dalla personalità elegante, il più fine e raffinato raso in pura lana vergine. Si distingue per la luce e la mano, unici in questo genere. Viene realizzato da uno dei più rinomati lanifici italiani. Il particolare intreccio con armatura a raso gli dona una peculiare luce e una mano vellutata.
Il peso al metro lineare è di 590/610 gr.
Composizione: 100% WV.
Informazioni